TERME DI BUDAPEST
Sin dall’antichità questo territorio è stato apprezzato per le sorgenti termali, non a caso i Romani decisero di colonizzare questa zona ad ovest del fiume Danubio proprio per poterne sfruttare le potenzialità dal punto di vista termale.
Tuttavia i bagni più moderni risalgono al periodo di dominazione turca, tra il 1541 ed il 1686.
La fama di città termale però Budapest l’ha assunta soltanto a partire dal 1920, quando ha iniziato a sfruttare il potenziale economico di questa risorsa.
I più famosi sono i bagni Király, la cui costruzione è iniziata nel 1565, in pieno periodo turco. Molto caratteristiche la cupola e la piscina di forma ottagonale. Questi bagni sono aperti ad entrambe i sessi ma rigorosamente in giorni differenti.
Anche i bagni Rudas presentano le caratteristiche distintive del periodo turco, ovvero la cupola e la piscina a pianta ottagonale.
Il loro grande vantaggio è anche quello di trovarsi in una posizione centralissima della città, in un lembo di terra compreso tra il Gellért Hill e il Danubio.
I bagni Rudas sono inoltre noti al pubblico cinematografico poiché sono stati usati nel 1988 come luogo per il film Red Hat, con Arnold Schwarzenegger e James Belushi.
Vi sono poi i Bagni Gellért, molto più recenti, edificati nel 1918, anche se inquel luogo in precedenza vi era già una struttura del genere. Nel 1927 e poi nel 1934 sono state apportate delle migliorie. Il suo stile sublime (Art Nouveau), i suoi mosaici colorati, le colonne di marmo, le vetrate e le numerose statue, contribuiscono a rendere questa struttura una delle più belle dell’intera città di Budapest..
Altre due strutture da segnalare sono le Terme Lukács, a Buda, e i Bagni Széchenyi, che sono tra i più imponenti complessi termali d’Europa (possono vantare anche tre piscine all'aperto aperte tutto l'anno.
ALCUNI CONSIGLI:
- Ricordatevi di cambiare la moneta prima di recarvi in Ungheria. Pur essendo all’interno della Comunità Europea non è stato adottato l’Euro, pertanto si usano ancora i Fiorini.
I tassi di conversione migliori sono quelli applicati dalle banche e dalla posta, evitate perciò di cambiare i soldi in aeroporto o nei piccoli negozietti di cambio valuta.
Alternativamente prelevate direttamente dallo sportello bancomat ungherese la cifra desiderata.
- Gastronomicamente parlando l’Ungheria non è ai livelli dell’Italia, però rimarrete senza dubbio stupiti dalla bontà dei cibi magiari. Se però anche in Ungheria non potete fare a meno di una buona pizza allora andate da Don Pepe.
- Il 15 Marzo ed il 20 Agosto sono giorni di festa. Il 15 Marzo viene celebrata la Festa della Rivoluzione e Guerra d'indipendenza del 1848-49, mentre il 15 Agosto è la Festa di Santo Stefano fondatore dell’Ungheria.
- Prestate attenzione ai taxi che utilizzate. Le vetture delle compagnie di taxi affidabili riportano tutte il proprio logo sul lato delle loro macchine, utilizzano il tassametro ufficiale ed espongono chiaramente le loro tariffe.
- Per quanto riguarda il caffè ricordatevi di chiedere sempre “Espresso”, magari anche aggiungendo “very short”. In questo modo eviterete quell’incredibile brodaglia allungata che sono soliti portare.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
alle ore 8:58 del 06 settembre
Il viaggio a Budapest è stato ottimo, grazie alla costanza e alla preparazione degli agenti Caludia e Giuseppe. Abbiamo trovato una città in espansione, giovane e turistica. Una volta sul posto, abbiamo fatto ottimi tour guidati grazie al gruppo di "Sfumature di Budapest", che trovato anche su facebook. Da consigliare le terme di Rudas, le più tradizionali, e molte altre attrazioni della città. Se avete un inglese scolastico, date una ripassatina prima di partire: gli ungheresi lo parlano molto bene, forse troppo per gli italiani. Infine, se parlate della storia d'Ungheria con un ungherese, e se andate alla casa del terrore, tenderanno a dirvi che tutti i crimini di nazismo e comunismo sono venuti dall'esterno, da occupanti stranieri. Annuite, ma prendete la cosa con spirito critico, perché gli ungheresi in questo periodo tendono a sottovalutare le loro responsabilità e a darne tante agli "stranieri". Per il resto, godetevi la città, sia di giorno che di sera, e fatevi una bella crociera sul Danubio, possibilmente al molo 11, dove ad un cifra modesta, potete fare l'abbonamento per 2 giorni e magari andare a fare un salto anche all'isola Margherita. Ciao a tutti e buon viaggio!!!
alle ore 7:51 del 02 agosto
Salve, al ns.arrivo non abbiamo trovato una persona con il cartello SOS Travel/Cognome, come da istruzioni, ma dopo diverse telefonate è arrivato l'autista e ci ha indicato una signorina che era lì agli arrivi,aveva un cartello formato A4 con tre nominativi ecc..(tra cui il mio) quindi poco chiaro,anche perchè i poliziotti non ci hanno dato la possibilità di fermarci, per controllare meglio. Comunque poi tutto risolto, il tour perfetto e la gita sul battello idem. L'albergo buono, forse per noi italiani la colazione non era il massimo, poca scelta di dolci,però ci siamo adattate. Il ritorno in aereoporto con l'autista gentilissimo che è arrivato in perfetto orario e parlava anche un po' l'italiano. Arrivederci Cinzia
alle ore 7:24 del 13 gennaio
4 gironi a Budapest...meravigliosi. Ci siamo trovati benissimo. Hotel accogliente e pulito.. città meravigliosa. Tutto organizzato benissimo. Grazie alla nostra consulente Francesca
alle ore 5:27 del 25 ottobre
I 4 giorni a Budapest sono stati una favola, ci siamo trovati benissimo e grazie alla nostra consulente Anna D'Urso era tutto perfettamente organizzato.... è il secondo viaggio che ci organizza e si è riconfermata all'altezza del ruolo...e stiamo già pensando e progettando con lei le prossime vacanze. Budapest è veramente una bellissima città, accogliente, pulita e facile da girare noi siamo andati in 8, 4 adulti e 4 bambini e non abbiamo avuto nessun problema.
alle ore 8:11 del 04 agosto
bellissima città. Ottima assistenza e attenzione alle mie richieste
alle ore 6:52 del 19 luglio
tre giorni fantastici un buon albergo,la guida eccellente,tutto organizzato nel migliore dei modi.
alle ore 11:49 del 27 settembre
Settimana a Budapest perfetta, consulenti gentilissimi e sempre a disposizione, ottimo l'indirizzo dell'albergo. Pienamente soddisfatti
alle ore 9:46 del 30 agosto
Bella vacanza anche se corta....direi però intensa ed in 3 giorni si possono visitare tantissime cose, organizzazione tutto ok, al prossimo viaggio!
alle ore 1:46 del 04 novembre
Week end lungo a Budapest.volo piú hotel.Ci siamo trovati molto bene sia per la meta scelta che per l'organizzazione di Stefania,la nostra consulente. Hotel mercure korona nella media. Voli wizzair e germanwings tutto bene. Consiglio vivamente Budapest!
alle ore 3:27 del 22 ottobre
Perfetta vacanza tutto ottimo